Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con genzianella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nel mio giardino sono cresciute delle piante di genzianella con fiori a campana viola.
- La genzianella selvatica che cresce sulle Dolomiti abbellisce e impreziosisce l'ambiente.
Non ancora verificati:- Nel corso di una vacanza in montagna ho raccolto una genzianella.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Confessioni - Clara Walser di Ada Negri (1917): Il fiore, la foglia, il bocciuolo, l'insetto eran segnati con diligente ingenuità primitiva: non tanto quali si vedono ad occhio nudo, ma piuttosto quali sono scorti attraverso il microscopio. Sempre eran scelti i fiori selvatici, l'aconito, la genzianella, la violetta di bosco, la rosa di macchia; e la digitale purpurea ed altri fiorellini di piante velenose, — vere piccole maraviglie di colori e di forme. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genzianella |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: genzianelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: genziana, genia, genie, geni, gene, gela, gialla, gina, gill, galla, gala, enne, enna, nane, nana, zanella, zane, zana, iella, anela, alla. |
| Parole contenute in "genzianella" |
| nel, zia, ella, nella, genziane. Contenute all'inverso: alle, lena, allena, allenai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "genzianella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genziane+ella, genziane+nella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "genzianella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: geni/zanella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.