Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotanta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cotante, cotanti, cotanto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotante, dotanti, notante, notanti, potante, potanti, rotante, rotanti, votante, votanti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cotta, coana, conta, canta, onta, tana, tata. |
| Parole contenute in "cotanta" |
| tan, anta, tanta. Contenute all'inverso: toc, nato. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cotale/lenta. |
| Usando "cotanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantali = coli; * tantalo = colo; * tantalite = colite; * tantaliti = coliti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cotanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: litico/tantaliti, loco/tantalo. |
| Usando "cotanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tantalo * = loco; tantaliti * = litico; * loco = tantalo; * litico = tantaliti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cotanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: coli/tantali, colite/tantalite, coliti/tantaliti, colo/tantalo, con/tantan. |
| Usando "cotanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenta = cotale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cotanta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/tata. |
| Intrecciando le lettere di "cotanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = costantana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.