Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citante, colante, cotanta, cotanti, cotanto, covante, dotante, notante, potante, rotante, votante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotanti, notanti, potanti, rotanti, votanti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cotte, cote, coane, conte, cane, onte, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contante, costante. |
| Parole con "cotante" |
| Finiscono con "cotante": tracotante. |
| Parole contenute in "cotante" |
| tan, ante, tante. Contenute all'inverso: toc, etna, nato. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cote e tan (COtanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobas/bastante, coda/datante, coeredi/ereditante, coesi/esitante, coevi/evitante, colati/latitante, cono/notante, coop/optante, coro/rotante, covo/votante, cotali/aliante, cotale/lente. |
| Usando "cotante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asco * = astante; daco * = datante; muco * = mutante; poco * = potante; roco * = rotante; basco * = bastante; desco * = destante; disco * = distante; mesco * = mestante; monco * = montante; pesco * = pestante; porco * = portante; tosco * = tostante; giunco * = giuntante; medico * = meditante; ammanco * = ammantante; grafico * = grafitante; innesco * = innestante; disinnesco * = disinnestante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cotante" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/potante, cosa/astante, cosetta/attestante, cosi/istante. |
| Usando "cotante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capoc * = captante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cotante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astante * = asco; * datante = coda; * optante = coop; datante * = daco; mutante * = muco; * bastante = cobas; * esitante = coesi; * evitante = coevi; mestante * = mesco; montante * = monco; portante * = porco; tostante * = tosco; * latitante = colati; * lente = cotale; * aliante = cotali; giuntante * = giunco; meditante * = medico; ammantante * = ammanco; * ereditante = coeredi; grafitante * = grafico; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cotante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/tate. |
| Intrecciando le lettere di "cotante" (*) con un'altra parola si può ottenere: asl * = ascoltante; * san = costantane; * reggi = corteggiante; * seggi = costeggiante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.