| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1070 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.070), in numeri romani diventa MLXX. Segue il millesessantanove e precede il millesettantuno. È composto di una migliaia, sette decine e zero unità. Il corrispondente numerale ordinale è millesettantesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1070esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Ho vinto alla lotteria kirgisa millesettanta euro. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: millesettanta è un numero di 4 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1070 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 042E. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,07 x 10 3 oppure 1,07E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.070 = 2 x 5 x 107 Quindi è un multiplo di due, cinque e centosette. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 5, 10, 107, 214, 535, 1070. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è millenovecentoquarantaquattro, l'aliquot (somma dei divisori propri) è ottocentosettantaquattro. Il doppio di millesettanta è duemilacentoquaranta, la metà è cinquecentotrentacinque e il triplo è tremiladuecentodieci. Il quadrato è 1144900, mentre il cubo è 1225043000. La somma delle cifre di millesettanta è 8. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.070 si scrive: one thousand and seventy ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: mille soixante-dix. In spagnolo si dice: mil setenta. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsiebzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola millesettanta è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millesettanta |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: millesessanta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millanta, milan, mieta, mise, mista, mina, mese, mestata, mesta, mesata, metta, meta, menta, mena, manta, illesa, iena, istat, lesena, lesta, lesa, letta, lenta, lena, lana, esenta, etna, settata, seta, senta, stana, stata, santa, sana, tana, tata. |
| Parole con "millesettanta" |
| Iniziano con "millesettanta": millesettantacinque, millesettantadue, millesettantanove, millesettantaquattro, millesettantasei, millesettantasette, millesettantatré. |
| Parole contenute in "millesettanta" |
| set, tan, anta, lese, mille, setta, tanta, illese, settanta. Contenute all'inverso: atte, tese, natte, selli, attese. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cento si ha MILLEcentoSETTANTA; con duecento si ha MILLEduecentoSETTANTA; con seicento si ha MILLEseicentoSETTANTA; con trecento si ha MILLEtrecentoSETTANTA; con novecento si ha MILLEnovecentoSETTANTA; con ottocento si ha MILLEottocentoSETTANTA; con settecento si ha MILLEsettecentoSETTANTA; con cinquecento si ha MILLEcinquecentoSETTANTA; con quattrocento si ha MILLEquattrocentoSETTANTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millesettanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: millecento/centosettanta, millecinquecento/cinquecentosettanta, milleduecento/duecentosettanta, millenovecento/novecentosettanta, milleottocento/ottocentosettanta, millequattrocento/quattrocentosettanta, milleseicento/seicentosettanta, millesettecento/settecentosettanta, milletrecento/trecentosettanta. |
| Usando "millesettanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settantadue = milledue; * settantatré = milletre; * settantanove = millenove; * settantacinque = millecinque; * settantaquattro = millequattro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "millesettanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: millecinque/settantacinque, milledue/settantadue, millenove/settantanove, millequattro/settantaquattro, millesei/settantasei, millesette/settantasette, milletre/settantatré. |
| Usando "millesettanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centosettanta = millecento; * millesei = settantasei; * duecentosettanta = milleduecento; * seicentosettanta = milleseicento; * trecentosettanta = milletrecento; * millesette = settantasette; * novecentosettanta = millenovecento; * ottocentosettanta = milleottocento; * settecentosettanta = millesettecento; * cinquecentosettanta = millecinquecento; milleseicento * = seicentosettanta; * quattrocentosettanta = millequattrocento; millesettecento * = settecentosettanta. |
| Sciarade e composizione |
| "millesettanta" è formata da: mille+settanta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "millesettanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * centodue = millecentosettantadue; * centosei = millecentosettantasei; * centotre = millecentosettantatré; * centonove = millecentosettantanove; * centosette = millecentosettantasette; * centocinque = millecentosettantacinque; * duecentodue = milleduecentosettantadue; * duecentosei = milleduecentosettantasei; * duecentotre = milleduecentosettantatré; * seicentodue = milleseicentosettantadue; * seicentosei = milleseicentosettantasei; * seicentotre = milleseicentosettantatré; * trecentodue = milletrecentosettantadue; * trecentosei = milletrecentosettantasei; * trecentotre = milletrecentosettantatré; * centoquattro = millecentosettantaquattro; * duecentonove = milleduecentosettantanove; * novecentodue = millenovecentosettantadue; * novecentosei = millenovecentosettantasei; * novecentotre = millenovecentosettantatré; ... |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Animali come i millepiedi, Una proprietà in... millesimi, Lo è il millepiedi, Il Morgan nel cast di Million Dollar Baby, Il milligrammo (simbolo). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: millesessantanove, millesessantaquattro, millesessantasei, millesessantasette, millesessantatré, millesessantotto, millesessantuno « millesettanta » millesettantacinque, millesettantadue, millesettantanove, millesettantaquattro, millesettantasei, millesettantasette, millesettantatré |
| Parole di tredici lettere: millequindici, milleseicento, millesessanta « millesettanta » milletrecento, milletrentuno, milleventidue |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentosessanta, milleottocentosessanta, tanta, cotanta, altrettanta, settanta, duemilasettanta « millesettanta (atnattesellim) » centosettanta, millecentosettanta, trecentosettanta, milletrecentosettanta, settecentosettanta, millesettecentosettanta, duecentosettanta |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |