Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosuccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cosaccio, cosuccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cosucci. Altri scarti con resto non consecutivo: coscio, cosci, cosi, coso, coccio, cocci, cocco, cucco, cucio, cuci, osco, succo, scio. |
| Parole contenute in "cosuccio" |
| ciò, cosucci. Contenute all'inverso: uso. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sto si ha COstoSUCCIO; con uri si ha CuriOSUCCIO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosuccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobas/bassuccio, cover/versuccio, covi/visuccio, cosci/ciuccio. |
| Usando "cosuccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osco * = ossuccio; vico * = visuccio; basco * = bassuccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cosuccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/ossuccio, cosmo/omuccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cosuccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossuccio * = osco; * bassuccio = cobas; * versuccio = cover. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cosuccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cosucci+ciò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cosuccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cocci/suo, cocco/sui, coi/succo, cucco/osi, cuci/osco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.