Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cotante, dotante, natante, notanti, notaste, potante, rotante, votante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cotanta, cotanti, cotanto, dotanti, potanti, rotanti, votanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notate. Altri scarti con resto non consecutivo: notte, note, none, nane, nate, onte, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotante. |
| Parole con "notante" |
| Finiscono con "notante": annotante, denotante, rinotante, connotante, prenotante. |
| Parole contenute in "notante" |
| tan, ante, nota, tante. Contenute all'inverso: ton, etna, nato. |
| Incastri |
| Si può ottenere da note e tan (NOtanTE). |
| Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notante" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citante, nodo/dotante, nona/natante, notasti/stinte, notata/tante, notati/tinte, notato/tonte, notavi/vinte, notando/dote. |
| Usando "notante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: denota * = dente; pinot * = piante; cono * = cotante; dono * = dotante; gino * = gitante; nano * = natante; porno * = portante; tenno * = tentante; trino * = tritante; vanno * = vantante; capino * = capitante; latino * = latitante; levino * = levitante; limino * = limitante; medino * = meditante; merino * = meritante; scarno * = scartante; scorno * = scortante; visino * = visitante; accenno * = accentante; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notante" si può ottenere dalle seguenti coppie: noia/aitante, notavo/ovattante, noto/ottante. |
| Usando "notante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = notaia; * etnie = notaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notante" si può ottenere dalle seguenti coppie: denota/dente. |
| Usando "notante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gitante * = gino; natante * = nano; * citante = noci; * natante = nona; piante * = pinot; portante * = porno; tentante * = tenno; tritante * = trino; vantante * = vanno; capitante * = capino; dente * = denota; latitante * = latino; levitante * = levino; limitante * = limino; meditante * = medino; meritante * = merino; * tinte = notati; * tonte = notato; * vinte = notavi; scartante * = scarno; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+ante, nota+tante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "notante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: non/tate. |
| Intrecciando le lettere di "notante" (*) con un'altra parola si può ottenere: ics * = incostante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.