Forma verbale |
| Corteggiando è una forma del verbo corteggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di corteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola corteggiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corteggiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggiando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiando, costeggiando, sorteggiando. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: corteggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: corteggino, corteggio, cortei, corteo, cortino, corti, corta, corto, coreano, corea, core, cori, corano, cora, corno, coro, cote, coti, cono, creino, crei, creando, creano, crea, cren, credo, creo, cria, ceno, cedo, ciano, ciad, ciao, cado, ortino, orti, orto, orgia, organo, orino, orno, oggi, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, rendo, riandò, rido, rand, rado, tendo, tino, giano, gino. |
| Parole contenute in "corteggiando" |
| già, andò, corte, corteggi, corteggia. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggiando, corteggiamo/mondo, corteggiare/rendo, corteggiaste/stendo, corteggiate/tendo, corteggiato/tondo, corteggiano/odo. |
| Usando "corteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = corteggiante; * doti = corteggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggiando, corta/atteggiando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corteggiante/dote, corteggianti/doti. |
| Usando "corteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = corteggiamo; * rendo = corteggiare; * tendo = corteggiate; * tondo = corteggiato; * stendo = corteggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "corteggiando" è formata da: corteggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corteggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corteggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corteggino/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le corteggiano i Trasteverini, Corteggia senza speranza zio Paperone, Corteggiarono inutilmente Penelope, La città che ci ricorda la contessa corteggiata dal verdiano Duca di Mantova nel Rigoletto, Corteggiatori... che ronzano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corteggi, corteggia, corteggiai, corteggiamenti, corteggiamento, corteggiammo, corteggiamo « corteggiando » corteggiano, corteggiante, corteggianti, corteggiare, corteggiarmi, corteggiarono, corteggiasse |
| Parole di dodici lettere: corteggeremo, corteggerete, corteggiammo « corteggiando » corteggiante, corteggianti, corteggiarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giganteggiando, tinteggiando, conteggiando, fronteggiando, punteggiando, sunteggiando, parteggiando « corteggiando (odnaiggetroc) » sorteggiando, pasteggiando, festeggiando, rifesteggiando, osteggiando, costeggiando, posteggiando |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |