Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convalidano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convalidato, convalidavo, convalidino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: convalido, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, covai, covano, cova, covid, covino, covi, covo, colino, coli, colano, cola, colo, coda, calia, calino, cali, caldano, calda, caldo, calano, cala, calo, caid, caia, caino, caio, cadano, cada, cado, clan, ciano, ciao, onda, ovali, ovaia, ovaio, ovai, ovino, oliano, olia, olino, olio, odano, naia, nano, nido, valido, vadano, vada, vado, vano, vino, aldo, alano, alno, lido, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: convalidando. |
| Parole con "convalidano" |
| Finiscono con "convalidano": riconvalidano. |
| Parole contenute in "convalidano" |
| ali, ano, con, dan, lida, vali, valida, validano, convalida. Contenute all'inverso: adì, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convalidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invalidano, corico/riconvalidano, convalidamento/mentono, convalidati/tino, convalidato/tono, convalidava/vano, convalidavi/vino. |
| Usando "convalidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = convalidata; * note = convalidate; * noti = convalidati; * noto = convalidato; * nova = convalidava; * odo = convalidando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "convalidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = convalidata; * onte = convalidate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "convalidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvalida/nori. |
| Usando "convalidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconvalida. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convalidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: convalida/anoa, convalidai/noi, convalidata/nota, convalidate/note, convalidati/noti, convalidato/noto, convalidava/nova. |
| Usando "convalidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = convalidati; * tono = convalidato; * vino = convalidavi; * mentono = convalidamento. |
| Sciarade e composizione |
| "convalidano" è formata da: con+validano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "convalidano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: convalida+ano, convalida+validano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "convalidano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riconvalidavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.