Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fidano», il significato, curiosità, forma del verbo «fidare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fidano

Forma verbale

Fidano è una forma del verbo fidare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fidare.

Informazioni di base

La parola fidano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fì-da-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fidano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Si fidano molto delle istituzioni ma poi rimarranno delusi.
  • I figli si fidano molto dei genitori e, questi, devono meritarsi la loro fiducia.
Non ancora verificati:
  • Tutti i malati di Alzheimer si fidano degli operatori socio sanitari.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny intascò il tutto, il denaro componendo una gobba insolita nella tasca del suo giubbotto. - Gli uomini saranno felici, disse. Soffocavano in caserma e soffocano in città. La risentono troppo, non se ne fidano e finiscono per odiarla. Questa è forse L'annotazione principale sul comportamento medio partigiano in città.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Stai nel mondo che conta, un tuo silenzio è politico: t'ascoltano, si fidano di te, delle tue parole. Sei un punto di riferimento: come Genovesi, Filangieri, Pagano, si licet parva componere magnis.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidato, fidavo, fidino, filano, ridano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fido, fino, fano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fidando, fidanzo, fidanzò, sfidano.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: gonadi.
Parole con "fidano"
Finiscono con "fidano": sfidano, affidano, confidano, diffidano.
Parole contenute in "fidano"
ano, dan, fida. Contenute all'inverso: adì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accodano, fiero/erodano, fila/ladano, file/ledano, filo/lodano, fimo/modano, fiossi/ossidano, fischio/schiodano, fisco/scodano, fidati/tino, fidato/tono, fidava/vano, fidavi/vino.
Usando "fidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perfida * = perno; trifida * = trino; cefi * = cedano; * nota = fidata; * note = fidate; * noti = fidati; * noto = fidato; * nova = fidava; lofi * = lodano; * odo = fidando; * ozi = fidanzi; grifi * = gridano; morfi * = mordano; multifida * = multino; scafi * = scadano; scalfì * = scaldano; * ozino = fidanzino; * oziamo = fidanziamo; * oziate = fidanziate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiocca/accodano, fior/rodano, fiore/erodano.
Usando "fidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fidata; * onte = fidate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fida/anoa, fidai/noi, fidata/nota, fidate/note, fidati/noti, fidato/noto, fidava/nova.
Usando "fidano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedano * = cefi; * ladano = fila; * ledano = file; * lodano = filo; * modano = fimo; lodano * = lofi; * erodano = fiero; * scodano = fisco; mordano * = morfi; scadano * = scafi; * accodano = fiacco; * tino = fidati; * tono = fidato; * vino = fidavi; inno * = infida; scaldano * = scalfì; fidanzi * = anziano; * anziano = fidanzi; * zoo = fidanzo; * zoo = fidanzò; ...
Sciarade incatenate
La parola "fidano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fida+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fidano" (*) con un'altra parola si può ottenere: afro * = affidarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno di cui ci si fida, Rompere il fidanzamento, Il fico che matura all'inizio dell'estate, La fidanzata del mozartiano duca Ottavio, Le fidanzate nelle canzoni popolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ficosecco, fiction, ficus, fida, fidai, fidammo, fidando « fidano » fidante, fidanza, fidanzai, fidanzamenti, fidanzamento, fidanzammo, fidanzando
Parole di sei lettere: fibule, ficcai, ficchi « fidano » fidare, fidata, fidate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coincidano, circoncidano, lucidano, delucidano, trucidano, candidano, ricandidano « fidano (onadif) » affidano, diffidano, confidano, sfidano, validano, invalidano, convalidano
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con O

Commenti sulla voce «fidano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze