Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convalidate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convalidare, convalidata, convalidati, convalidato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: convalide, coniate, conia, coni, conte, covai, covate, cova, covid, coviate, covi, cove, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, codate, coda, code, cote, caliate, calia, calie, cali, calda, calde, calate, cala, calte, cale, caid, caia, caie, cada, cade, ondate, onda, onde, onte, ovali, ovale, ovaia, ovaie, ovai, ovate, oliate, olia, naia, naie, nate, valide, valiate, vale, vaiate, vada, vate, vide, vite, alate, alte, aiate, lide, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: convalidante, convalidaste, convalidiate. |
| Parole con "convalidate" |
| Finiscono con "convalidate": riconvalidate. |
| Parole contenute in "convalidate" |
| ali, con, date, lida, vali, valida, validate, convalida. Contenute all'inverso: adì, eta, ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conte e valida (CONvalidaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invalidate, corico/riconvalidate, convalidai/aiate, convalidare/areate, convalidamenti/mentite, convalidano/note, convalidare/rete, convalidava/vate, convalidavi/vite. |
| Usando "convalidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = convalidando; * tenti = convalidanti; * tersi = convalidarsi; * tesse = convalidasse; * tessi = convalidassi; * teste = convalidaste; * testi = convalidasti; * tessero = convalidassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: convaliderà/areate, convalidano/onte, convalidare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "convalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvalida/teri. |
| Usando "convalidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconvalida. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: convalida/atea, convalide/atee, convalidi/atei, convalido/ateo, convalidando/tendo, convalidanti/tenti, convalidarsi/tersi, convalidasse/tesse, convalidassero/tessero, convalidassi/tessi, convalidaste/teste, convalidasti/testi. |
| Usando "convalidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = convalidano; * areate = convalidare; * vite = convalidavi; * mentite = convalidamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "convalidate" è formata da: con+validate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "convalidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: convalida+date, convalida+validate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "convalidate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riconvalidiate; riva * = riconvalidavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.