Forma verbale |
| Conturbiate è una forma del verbo conturbare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di conturbare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Contundiate, Conturberai « * » Conventuali, Convulsivante] |
Informazioni di base |
| La parola conturbiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conturbiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conturbiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: conturbate. Altri scarti con resto non consecutivo: conturba, contrite, contrae, contiate, conti, contate, conta, conte, coniate, conia, coni, coti, cotte, cote, corba, corbe, cori, corate, cora, corte, core, cobite, curiate, curia, curie, curi, curate, cura, cure, cubia, cubi, cuba, cute, cria, crie, onta, onte, otri, otre, otite, orbite, orbi, orba, orbe, orate, nubi, nube, nate, turbate, turba, turbe, turiate, turi, turate, tura, ture, tubiate, tubi, tubate, tuba, tube, tuia, tuie, tute, tria, trite, trie, trae, tate, urbe, uria, urie, rate, bite. |
| Parole contenute in "conturbiate" |
| con, turbi, conturbi, turbiate. Contenute all'inverso: eta, tai, brut. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contuse/serbiate, contuso/sorbiate, conturba/aiate. |
| Usando "conturbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conturbiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conturba/abbiate. |
| Usando "conturbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = conturbino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conturbiamo/temo. |
| Usando "conturbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serbiate = contuse; * sorbiate = contuso. |
| Sciarade e composizione |
| "conturbiate" è formata da: con+turbiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conturbiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conturbi+turbiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conturbiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/turbate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ferita __ -contusa = con margini irregolari, Possono essere lacero-contuse, Protuberanza da contusione, Si applicano sulle contusioni, Lo riacquista il convalescente a poco a poco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conturberemo, conturbereste, conturberesti, conturberete, conturberò, conturbi, conturbiamo « conturbiate » conturbino, conturbo, conturbò, contusa, contuse, contusero, contusi |
| Parole di undici lettere: conturberai, conturberei, conturbiamo « conturbiate » contuttociò, convalidano, convalidare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diserbiate, sgorbiate, ammorbiate, sorbiate, assorbiate, riassorbiate, turbiate « conturbiate (etaibrutnoc) » perturbiate, masturbiate, disturbiate, rubiate, derubiate, subiate, tubiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |