Forma verbale |
| Contravveniate è una forma del verbo contravvenire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contravvenire. |
Informazioni di base |
| La parola contravveniate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contravveniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contravveniste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contravvenite. Altri scarti con resto non consecutivo: contraente, contraete, contrae, contraiate, contrai, contrite, contavi, contavate, contava, contante, contai, contate, conta, conteniate, contente, contea, contee, conte, contiate, conti, connate, coniate, conia, coni, cotante, cote, coti, cotte, corani, corate, cora, corvée, corvè, corvi, corea, core, corni, cornate, corna, cori, corte, coana, coane, cove, coviate, covi, covate, cova, craniate, crani, crenate, crena, crene, cren, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, cavea, cavee, cave, caviate, cavia, cavie, cavi, cavate, cava, cani, canate, cane, caia, caie, ceniate, ceni, cenate, cena, cent. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contravvenivate. |
| Parole contenute in "contravveniate" |
| con, tra, venia, veniate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contravveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenisti/stiate. |
| Usando "contravveniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contravveniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contravveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenga/agiate, contravvenissi/issate, contravvenivi/ivate, contravvenivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contravveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravveniamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contravvenire alle norme, Cose fatte contravvenendo alle regole, Contratto preliminare di vendita, La pagano i contravventori, Massa di fibre contrattili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contratture, contravvenendo, contravvenga, contravvengano, contravvengo, contravvengono, contravveniamo « contravveniate » contravveniente, contravvenienti, contravvenimmo, contravvenire, contravvenisse, contravvenissero, contravvenissi |
| Parole di quattordici lettere: contravvengano, contravvengono, contravveniamo « contravveniate » contravvenimmo, contravvenisse, contravvenissi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addiveniate, rinveniate, proveniate, perveniate, interveniate, sveniate, sopravveniate « contravveniate (etainevvartnoc) » sovveniate, bagniate, ribagniate, guadagniate, riguadagniate, accompagniate, riaccompagniate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |