Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pervengano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Già: felici di dare addosso a un povero prete, che per l'amor della scienza si comprometteva in conversazione sopportando teorie irreligiose. All'insistenza però del collega, Raimondo non volle più cedere del tutto; oppose, serio: — Capisco; capisco. Ma non diamo troppo peso.... — Il mio timore — interruppe angustiato don Paolo — , il mio timore è che le voci, le accuse anonime pervengano all'orecchio di chi deve ignorare....
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Sia ferma nella fede e nei comandamenti, stretta ad un solo talamo, fugga i contatti illeciti, munisca la sua debolezza con la forza della disciplina; sia rispettabile per verecondia, venerabile per pudore, erudita nelle dottrine celesti, feconda nella prole, laudabile ed innocente, e giunga al riposo dei beati ed al regno celeste, e vedano entrambi i figli dei figli loro sino alla terza ed alla quarta generazione, e pervengano alla desiderata vecchiezza».... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervengano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pervengono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pervengo, pere, perno, pera, pero, penano, pena, peno, pegno, pregano, prega, pregno, prego, ergano, erga, ergo, erano, renano, rena, regno, vengo, vena, vegano, vegan, vano, nano. |
| Parole contenute in "pervengano" |
| ano, per, venga, vengano, pervenga. |
| Incastri |
| Si può ottenere da perno e venga (PERvengaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/divengano, pervenisti/istigano, pervenne/negano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pervengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervenire/erigano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervenga/anoa. |
| Usando "pervengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divengano = perdi; * negano = pervenne; * istigano = pervenisti. |
| Sciarade e composizione |
| "pervengano" è formata da: per+vengano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pervengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pervenga+ano, pervenga+vengano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pervengano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perno/vegan. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.