Forma verbale |
| Contravveniamo è una forma del verbo contravvenire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contravvenire. |
Informazioni di base |
| La parola contravveniamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contravveniamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contravvenimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrae, contraiamo, contrai, contro, contavi, contavamo, contava, contavo, contano, contai, conta, conteniamo, contea, conte, contiamo, conti, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, cote, coti, corani, corano, cora, corvè, corvi, corvo, corea, core, corni, corna, corno, cori, cormo, coro, coana, cove, coviamo, covi, cova, covo, como, cranio, crani, crena, cren, creiamo, crei, crea, cremo, creo, cria, cavea, cave, caviamo, cavia, cavi, cava, cavo, cani, caia, caio, ceniamo, ceni, cena, ceno, ciao, ontani, ontano, onta, onte, otre, otri, orniamo, orni, orna, orno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contravvenivamo. |
| Parole contenute in "contravveniamo" |
| amo, con, tra, venia, veniamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contravveniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenisti/stiamo, contravveniate/temo. |
| Usando "contravveniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = contravvenire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contravveniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenga/agiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contravveniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenire/amore. |
| Usando "contravveniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contravveniate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cose fatte contravvenendo alle regole, Contravvenire a una norma, La paga chi viene meno agli impegni contrattuali, Le pagano i contravventori, Massa di fibre contrattili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrattura, contratture, contravvenendo, contravvenga, contravvengano, contravvengo, contravvengono « contravveniamo » contravveniate, contravveniente, contravvenienti, contravvenimmo, contravvenire, contravvenisse, contravvenissero |
| Parole di quattordici lettere: contravvenendo, contravvengano, contravvengono « contravveniamo » contravveniate, contravvenimmo, contravvenisse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addiveniamo, rinveniamo, proveniamo, perveniamo, interveniamo, sveniamo, sopravveniamo « contravveniamo (omainevvartnoc) » sovveniamo, bagniamo, ribagniamo, guadagniamo, riguadagniamo, accompagniamo, riaccompagniamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |