Forma verbale |
| Contrastaste è una forma del verbo contrastare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
| La parola contrastaste è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrastaste per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastante, contrastasse, contrastasti, contrattaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrastate. Altri scarti con resto non consecutivo: contrasse, contratte, contrae, contaste, contasse, contata, contate, conta, conte, constaste, constate, consta, cotta, cotte, cote, corata, corate, cora, corsa, corse, corta, corte, core, coatte, costaste, costate, costa, coste, cosa, cosse, cose, crasse, casta, caste, cast, casate, casa, casse, case, cataste, catte, onta, onte, otre, orata, orate, orsa, orse, osta, oste, osaste, osate, nasse, nata, natte, nate, trasse, tratte, trae, tastaste, tastate, tasta, tasse, tata, tate, rasaste, rasate, rasa, rase, rata, ratte, rate, astate, asse, atte, state. |
| Parole contenute in "contrastaste" |
| con, ras, sta, tra, asta, aste, rasta, contras, contrasta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da constaste e tra (CONtraSTASTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destaste, contrariasse/riassestaste, contrastare/reste, contrastate/teste, contrastato/toste, contrastava/vaste, contrastavi/viste, contrastasse/sete, contrastassi/site. |
| Usando "contrastaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = contrastammo; * stendo = contrastando; * stenti = contrastanti; * stesse = contrastasse; * stessi = contrastassi; * stessero = contrastassero; * stessimo = contrastassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovattaste, contrastassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastammo/stemmo, contrastando/stendo, contrastanti/stenti, contrastasse/stesse, contrastassero/stessero, contrastassi/stessi, contrastassimo/stessimo, contrastasse/tese, contrastassero/tesero, contrastassi/tesi. |
| Usando "contrastaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destaste = contrade; * reste = contrastare; * teste = contrastate; * toste = contrastato; * viste = contrastavi; * riassestaste = contrariasse; * sete = contrastasse; * site = contrastassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrastaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrasta+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contrastava il Kgb, Una misura per contrastare la violenza negli stadi (sigla), Contrastante in modo fastidioso, Contrastano gli attaccanti, Contrasta l'attaccante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrastarsi, contrastarti, contrastarvi, contrastasse, contrastassero, contrastassi, contrastassimo « contrastaste » contrastasti, contrastata, contrastate, contrastati, contrastato, contrastava, contrastavamo |
| Parole di dodici lettere: contrastarvi, contrastasse, contrastassi « contrastaste » contrastasti, contrasterai, contrasterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esortaste, urtaste, decurtaste, riurtaste, bastaste, impastaste, rimpastaste « contrastaste (etsatsartnoc) » sovrastaste, tastaste, accatastaste, guastaste, riguastaste, devastaste, destaste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |