Forma verbale |
| Contrastassi è una forma del verbo contrastare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
| La parola contrastassi è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastarsi, contrastasse, contrastasti, contrattassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrastai, contrasti, contrassi, contrai, contasti, contassi, contata, contati, contai, conta, conti, conati, constassi, constai, consta, consti, coni, cotta, cotti, coti, corata, cora, corsa, corsi, corta, corti, cori, costassi, costai, costa, costi, cosa, cossi, cosi, crassi, crasi, casta, casti, cast, casa, cassi, casi, onta, otri, orata, orsa, orsi, orti, oasi, osta, osti, osassi, osai, ossi, nasi, nata, nati, trasti, trassi, tastassi, tastai, tasta, tasti, tasi, tata, rasassi, rasai, rasa, rasi, rata, rati, asti, stasi, stai, sassi. |
| Parole con "contrastassi" |
| Iniziano con "contrastassi": contrastassimo. |
| Parole contenute in "contrastassi" |
| con, ras, sta, tra, assi, asta, rasta, tassi, contras, contrasta. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contrassi e sta (CONTRAstaSSI); da constassi e tra (CONtraSTASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destassi, contrariasse/riassestassi, contrastai/issi, contrastare/ressi, contrastaste/stessi, contrastata/tassi, contrastate/tessi, contrastato/tossi, contrastavi/vissi, contrastaste/tesi, contrastasti/tisi. |
| Usando "contrastassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = contrastaste; * siti = contrastasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastaste/site, contrastasti/siti. |
| Usando "contrastassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destassi = contrade; * ressi = contrastare; * tessi = contrastate; * tossi = contrastato; * vissi = contrastavi; * riassestassi = contrariasse; * stessi = contrastaste; * tisi = contrastasti; * eroi = contrastassero. |
| Sciarade e composizione |
| "contrastassi" è formata da: contras+tassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrastassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrasta+assi, contrasta+tassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrastassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consta/trassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contrastava il Kgb, Calciatore che ha il compito di contrastare l'azione dell'avversario, Opporre argomenti contrastanti, Contrastano gli attaccanti, Contrasta l'attaccante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrastarmi, contrastarono, contrastarsi, contrastarti, contrastarvi, contrastasse, contrastassero « contrastassi » contrastassimo, contrastaste, contrastasti, contrastata, contrastate, contrastati, contrastato |
| Parole di dodici lettere: contrastarti, contrastarvi, contrastasse « contrastassi » contrastaste, contrastasti, contrasterai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esortassi, urtassi, decurtassi, riurtassi, bastassi, impastassi, rimpastassi « contrastassi (issatsartnoc) » sovrastassi, tastassi, accatastassi, guastassi, riguastassi, devastassi, destassi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |