(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre vaporizzavate gli ambienti troppo secchi per la calura estiva, mia nipote si divertiva a contrastarvi. |
| * Ogni volta che decido di uscire a fotografare mio marito cerca di contrastarmi inventando degli impegni. |
| * Non contrastarlo ed assecondalo: non fa niente di male! |
| Dovresti combatterli e contrastarli e non imitarli: non sono certamente un esempio da seguire. |
| L'introduzione abusiva nel nostro paese di sostanze stupefacenti, da parte delle cosche mafiose, deve essere contrastata con determinazione. |
| Le teorie eliocentriche contenute nel sistema copernicano furono duramente contrastate dalla Chiesa. |
| Tutti i tentativi di fuga sono stati efficacemente contrastati dai compagni di squadra della maglia rosa. |
| I guidatori di autopubbliche hanno contrastato il lavoro dei tassisti per l'applicazione di tariffe molto basse. |