Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrariare, contrariata, contrariati, contrariato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contraiate. Altri scarti con resto non consecutivo: contrarie, contrai, contrae, contrite, contare, contai, contate, conta, contiate, conti, conte, coniate, conia, coni, coti, cotte, cote, corate, cora, corriate, corri, corra, corre, cori, corte, core, cria, crie, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care, caia, caie, onta, onte, otri, otre, otaria, otarie, otite, oraria, orarie, orari, orare, orate, naia, naie, nate, trae, tria, trite, trie, tariate, tari, tarate, tara, tare, tait, tate, rara, rare, raia, raie, rate, arie, arate, arte, aiate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contrariante, contrariaste. |
| Parole contenute in "contrariate" |
| ari, con, ria, tra, aria, rari, ariate, contrari, contraria. Contenute all'inverso: eta, ira, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contate e rari (CONTrariATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraevi/eviriate, contrasta/stariate, contrasti/stiriate, contrariai/aiate, contrariare/areate, contrariano/note, contrariare/rete, contrariava/vate, contrariavi/vite. |
| Usando "contrariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contrariamo; * tendo = contrariando; * tenti = contrarianti; * tersi = contrariarsi; * tesse = contrariasse; * tessi = contrariassi; * teste = contrariaste; * testi = contrariasti; * temente = contrariamente; * tessero = contrariassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratto/ottriate, contrarrà/ariate, contrarierà/areate, contrariano/onte, contrariare/erte. |
| Usando "contrariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = contrarino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/atea, contrarie/atee, contrario/ateo, contrariamente/temente, contrariamo/temo, contrariando/tendo, contrarianti/tenti, contrariarsi/tersi, contrariasse/tesse, contrariassero/tessero, contrariassi/tessi, contrariaste/teste, contrariasti/testi. |
| Usando "contrariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eviriate = contraevi; * stiriate = contrasti; * note = contrariano; * areate = contrariare; * vite = contrariavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrariate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrari+ariate, contraria+ariate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrariate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrai/rate, contrite/ara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.