Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tariate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bariate, cariate, pariate, tardate, targate, tarlate, tarmate, tarpate, tiriate, turiate, variate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cariata, cariati, cariato, variata, variati, variato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ariate, tarate. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trae. Altri scarti con resto non consecutivo: tara, tare, tait, tate, tria, trite, trie, arie, arate, arte, aiate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stariate, tardiate, tarpiate. |
| Parole con "tariate" |
| Finiscono con "tariate": stariate, inventariate. |
| Parole contenute in "tariate" |
| ari, ria, tar, aria, tari, ariate. Contenute all'inverso: eta, ira, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tate e ari (TariATE); da tate e ari (TariATE); da tate e ria (TAriaTE); da tate e ria (TAriaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapa/pariate, taser/serriate, tasta/stariate, tasti/stiriate, tara/aiate, taride/ideiate, tarpa/paiate. |
| Usando "tariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altari * = alate; tartari * = tarate; unitari * = uniate; capitari * = capiate; cavitari * = caviate; dota * = doriate; erta * = erriate; feta * = feriate; futa * = furiate; gita * = giriate; mota * = moriate; muta * = muriate; paritari * = pariate; plantari * = planate; sanitari * = saniate; seta * = seriate; * temo = tariamo; tuta * = turiate; vita * = viriate; capta * = capriate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tiriate, tapa/apriate, tare/erriate, tarocca/accorriate, tarocco/occorriate, tatto/ottriate, tarda/adiate, tardo/odiate, targa/agiate, tarlo/oliate, tarma/amiate, tarpa/apiate, tarso/osiate. |
| Usando "tariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tarino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tariamo/temo, abdicataria/abdicate, dedicataria/dedicate, aggiudicataria/aggiudicate, locataria/locate, sublocataria/sublocate, affidataria/affidate, mandataria/mandate, comandataria/comandate, raccomandataria/raccomandate, ritardataria/ritardate, concordataria/concordate, legataria/legate, delegataria/delegate, collegataria/collegate, rinunciataria/rinunciate, domiciliataria/domiciliate, licenziataria/licenziate, firmataria/firmate, segnataria/segnate, consegnataria/consegnate... |
| Usando "tariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriate * = dota; erriate * = erta; feriate * = feta; furiate * = futa; giriate * = gita; moriate * = mota; muriate * = muta; seriate * = seta; turiate * = tuta; viriate * = vita; capriate * = capta; copriate * = copta; corriate * = corta; eviriate * = evita; latriate * = latta; * paiate = tarpa; * serriate = taser; * stiriate = tasti; alate * = altari; asseriate * = asseta; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tariate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+ariate, tari+ariate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tariate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tai/rate, ti/arate. |
| Intrecciando le lettere di "tariate" (*) con un'altra parola si può ottenere: insù * = instauriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.