Forma verbale |
| Commissariate è una forma del verbo commissariare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commissariare. |
Informazioni di base |
| La parola commissariate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commissariate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commissariale, commissariare, commissariata, commissariati, commissariato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commissarie, commisi, commise, comma, comari, comare, coma, come, cossi, cosse, cosa, cosi, coste, cose, cori, corate, cora, corte, core, cote, ciste, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care, caia, caie, cria, crie, omisi, omise, ossari, ossa, ossia, ossi, osare, osai, osate, osiate, oste, orate, misi, miste, mise, miriate, miri, mirate, mira, mire, mite, maria, mari, mara, marte, mare, maia, maie, mate, issare, issai, issate, issiate, issi, irite, irate, irte, sara, sarte, saia, siate, site, arie, arate, arte, aiate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: commissariante, commissariaste. |
| Parole contenute in "commissariate" |
| ari, ria, aria, issa, miss, sari, commi, ariate, commissari, commissaria. Contenute all'inverso: eta, ira, ras, sim, tai, assi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commissariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissariai/aiate, commissariare/areate, commissariali/lite, commissariamenti/mentite, commissariano/note, commissariare/rete, commissariava/vate, commissariavi/vite. |
| Usando "commissariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = commissariale; * teli = commissariali; * temo = commissariamo; * tendo = commissariando; * tesse = commissariasse; * tessi = commissariassi; * teste = commissariaste; * testi = commissariasti; * tessero = commissariassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commissariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissarierà/areate, commissariano/onte, commissariare/erte. |
| Usando "commissariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = commissarino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commissariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissaria/atea, commissarie/atee, commissario/ateo, commissariale/tele, commissariali/teli, commissariamo/temo, commissariando/tendo, commissariasse/tesse, commissariassero/tessero, commissariassi/tessi, commissariaste/teste, commissariasti/testi. |
| Usando "commissariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = commissariali; * note = commissariano; * areate = commissariare; * vite = commissariavi; * mentite = commissariamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commissariate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commissari+ariate, commissaria+ariate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si declinano al commissariato, Commissari d'esame, Lo commisero Adamo ed Eva, Luca __, impersona il commissario Montalbano, Si chiedono prima di commissionare il lavoro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commissariasse, commissariassero, commissariassi, commissariassimo, commissariaste, commissariasti, commissariata « commissariate » commissariati, commissariato, commissariava, commissariavamo, commissariavano, commissariavate, commissariavi |
| Parole di tredici lettere: commissariano, commissariare, commissariata « commissariate » commissariati, commissariato, commissariava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompariate, scompariate, appariate, riappariate, spariate, traspariate, contrariate « commissariate (etairassimmoc) » tariate, inventariate, stariate, guariate, variate, avariate, invariate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |