Forma verbale |
| Contrariaste è una forma del verbo contrariare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrariare. |
Informazioni di base |
| La parola contrariaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrariante, contrariasse, contrariasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrariate. Altri scarti con resto non consecutivo: contrarie, contraiate, contrai, contras, contrae, contrite, contare, contai, contaste, contate, conta, contiate, conti, conte, coniaste, coniate, conia, coni, coti, cotte, cote, corate, cora, corriate, corri, corra, corre, coriste, cori, corse, corte, core, coste, cose, cria, crie, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care, caia, caie, caste, cast, case, ciste, onta, onte, otri, otre, otaria, otarie, otite, oraria, orarie, orari, orare, orate, orse, oste, naia, naie, nate, trae, trias, tria, triste, tris, trite, trie, tariate, tari, taraste, tarate, tara, tare, tait. |
| Parole contenute in "contrariaste" |
| ari, con, ria, tra, aria, aste, rari, contrari, contraria. Contenute all'inverso: ira, sai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contaste e rari (CONTrariASTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrariaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariare/reste, contrariate/teste, contrariato/toste, contrariava/vaste, contrariavi/viste, contrariasse/sete, contrariassi/site. |
| Usando "contrariaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subcontrari * = subaste; * stemmo = contrariammo; * stendo = contrariando; * stenti = contrarianti; * stesse = contrariasse; * stessi = contrariassi; * stessero = contrariassero; * stessimo = contrariassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrariaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrariaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariammo/stemmo, contrariando/stendo, contrarianti/stenti, contrariasse/stesse, contrariassero/stessero, contrariassi/stessi, contrariassimo/stessimo, contrariasse/tese, contrariassero/tesero, contrariassi/tesi. |
| Usando "contrariaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = contrariare; * teste = contrariate; * toste = contrariato; * viste = contrariavi; subaste * = subcontrari; * sete = contrariasse; * site = contrariassi. |
| Sciarade e composizione |
| "contrariaste" è formata da: contrari+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrariaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contraria+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le aggrotta il contrariato, Azioni fatte per contrariare, Contrarie alla salute, nocive, Cosa contraria al pudore, Sono pronti al contrario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrariare, contrariarono, contrariarsi, contrariasse, contrariassero, contrariassi, contrariassimo « contrariaste » contrariasti, contrariata, contrariate, contrariati, contrariato, contrariava, contrariavamo |
| Parole di dodici lettere: contrariarsi, contrariasse, contrariassi « contrariaste » contrariasti, contrarierai, contrarierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): doppiaste, raddoppiaste, sdoppiaste, storpiaste, spiaste, espiaste, salariaste « contrariaste (etsairartnoc) » commissariaste, inventariaste, variaste, inebriaste, accessoriaste, martoriaste, incipriaste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |