Forma verbale |
| Contingentiamo è una forma del verbo contingentare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contingentare. |
Informazioni di base |
| La parola contingentiamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contingentiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contingenta, contingento, continenti, contino, contieni, contiamo, contenti, contenta, contento, conteniamo, contea, conte, conta, conto, conino, coniamo, conia, conio, coni, congo, cono, coti, cote, cottimo, cotti, cotta, cotto, coiti, coito, cogenti, como, cingenti, cinge, cingiamo, cingi, cinga, cingo, cine, cintiamo, cinti, cinta, cinto, cina, cigni, cigno, citiamo, citi, cita, cito, ciao, cento, cent, ceniamo, ceni, cena, ceno, ceti, ceto, onte, onta, otiti, ottimo, otto, ogni, ninna, nenia, tingiamo, tingi, tinga, tingo, tinti, tinta, tinto, tini, tina, tino, tigna, tieni, timo, tentiamo. |
| Parole contenute in "contingentiamo" |
| amo, con, enti, conti, genti, tinge, ingenti, tingenti, contingenti. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contingentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contingentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contingentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contingentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "contingentiamo" è formata da: contingenti+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Richiede continua irrigazione, Le fa chi insiste continuamente per forzare una decisione, Le onde continuano a portarle in spiaggia, Si scrive per non dover continuare a scrivere, Il darsi a furti continuati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contingenteremmo, contingenteremo, contingentereste, contingenteresti, contingenterete, contingenterò, contingenti « contingentiamo » contingentiate, contingentino, contingento, contingentò, contingenza, contingenze, contino |
| Parole di quattordici lettere: contingentasti, contingenterai, contingenterei « contingentiamo » contingentiate, continuabilità, contorsionismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riagguantiamo, vantiamo, coibentiamo, accentiamo, disaccentiamo, addentiamo, riaddentiamo « contingentiamo (omaitnegnitnoc) » ambientiamo, efficientiamo, annientiamo, orientiamo, disorientiamo, pazientiamo, spazientiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |