Verbo | |
| Contingentare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è contingentato. Il gerundio è contingentando. Il participio presente è contingentante. Vedi: coniugazione del verbo contingentare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di contingentare (determinare, regolamentare, fissare, stabilire, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola contingentare è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contingentare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contingentare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contingentate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contingente, continente, contiene, contentare, contenta, contente, contea, contee, conte, contare, conta, coniare, conia, coni, coti, cote, cotta, cotte, cogente, core, cingente, cingete, cingere, cinge, cinga, cine, cintare, cinta, cinte, cina, citare, cita, cent, cenare, cena, cene, cetre, cere, care, onte, onta, onere, otite, otre, ninnare, ninna, ninne, niente, nere, tingente, tingete, tingere, tinga, tinta, tinte, tina, tigna, tigne, tigre, tiene, tiare, tentare, tenta, tenar, teta, tetre, ingente, ignare, iena, iene, gente, gene, gare, ente. |
| Parole contenute in "contingentare" |
| are, con, tar, tare, conti, tinge, contingenta. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contingentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingenta/tatare, contingentai/ire, contingentamenti/mentire, contingentamento/mentore, contingentata/tare. |
| Usando "contingentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = contingentata; * areate = contingentate; * areati = contingentati; * areato = contingentato; * rendo = contingentando; * resse = contingentasse; * ressi = contingentassi; * reste = contingentaste; * resti = contingentasti; * ressero = contingentassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contingentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentavo/ovattare, contingenterà/areare, contingentata/atre, contingentato/otre. |
| Usando "contingentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = contingentata; * erte = contingentate; * erti = contingentati; * erto = contingentato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contingentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingenta/area, contingentata/areata, contingentate/areate, contingentati/areati, contingentato/areato, contingente/aree, contingentai/rei, contingentando/rendo, contingentasse/resse, contingentassero/ressero, contingentassi/ressi, contingentaste/reste, contingentasti/resti, contingentate/rete, contingentati/reti. |
| Usando "contingentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = contingentamenti; * mentore = contingentamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contingentare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contingenta+are, contingenta+tare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Elaborò la teoria della deriva dei continenti, Il continente la cui industria continua a crescere, Il più meridionale degli Stati Uniti continentali, Insieme di edifici contigui, Un contingente di stanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contingentai, contingentamenti, contingentamento, contingentammo, contingentando, contingentano, contingentante « contingentare » contingentarono, contingentasse, contingentassero, contingentassi, contingentassimo, contingentaste, contingentasti |
| Parole di tredici lettere: contestualità, contiguamente, contingentano « contingentare » contingentata, contingentate, contingentati |
| Lista Verbi: contestare, contestualizzare « contingentare » continuare, contorcere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): placentare, accentare, disaccentare, addentare, riaddentare, indentare, sdentare « contingentare (eratnegnitnoc) » argentare, ambientare, efficientare, annientare, orientare, disorientare, pazientare |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |