Forma verbale |
| Contingentiate è una forma del verbo contingentare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contingentare. |
Informazioni di base |
| La parola contingentiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contingentiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contingentate. Altri scarti con resto non consecutivo: contingenta, contingente, continenti, continente, contieni, contiene, contiate, contenti, contenta, contente, conteniate, contea, contee, conte, contate, conta, coniate, conia, coni, connette, connate, congenite, coti, cote, cotti, cotta, cotte, coiti, cogenti, cogente, cognate, cingenti, cingente, cingete, cinge, cingiate, cingi, cinga, cine, cintiate, cinti, cintate, cinta, cinte, cina, cigni, citiate, citi, citate, cita, cent, ceniate, ceni, cenate, cena, cene, ceti, onte, onta, otiti, otite, ogni, ninna, ninne, niente, nenia, nenie, nette, nate, tingente, tingete, tingiate, tingi, tinga... |
| Parole contenute in "contingentiate" |
| con, enti, conti, genti, tinge, ingenti, tingenti, contingenti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contate e ingenti (CONTingentiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contingentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingenta/aiate. |
| Usando "contingentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contingentiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contingentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentavo/ovattiate. |
| Usando "contingentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = contingentino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contingentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentiamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contingentiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: congenite/tinta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Apparecchi generatori di corrente continua, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi, Cerca di stabilirla il primo contingente che sbarca, Continuano a cadere quando il rubinetto non tiene, Il darsi a furti continuati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contingenteremo, contingentereste, contingenteresti, contingenterete, contingenterò, contingenti, contingentiamo « contingentiate » contingentino, contingento, contingentò, contingenza, contingenze, contino, continua |
| Parole di quattordici lettere: contingenterai, contingenterei, contingentiamo « contingentiate » continuabilità, contorsionismi, contorsionismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riagguantiate, vantiate, coibentiate, accentiate, disaccentiate, addentiate, riaddentiate « contingentiate (etaitnegnitnoc) » ambientiate, efficientiate, annientiate, orientiate, disorientiate, pazientiate, spazientiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |