Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addentiamo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: addensiamo. Con il cambio di doppia si ha: accentiamo, allentiamo, assentiamo, attentiamo, avventiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addenta, addento, addio, addì, adenia, adiamo, adamo, anta, animo, denim, demo, diamo, damo, etimo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: addentriamo. |
| Parole con "addentiamo" |
| Finiscono con "addentiamo": riaddentiamo. |
| Parole contenute in "addentiamo" |
| amo, enti, denti, addenti. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da adamo e denti (ADdentiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addendo/dotiamo, addentri/tritiamo, addentiate/temo. |
| Usando "addentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaddenti * = riamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addentavo/ovattiamo, addentra/ariamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "addentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaddenti/amori. |
| Usando "addentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaddenti = amori; amori * = riaddenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaddenti/riamo. |
| Usando "addentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotiamo = addendo; * tritiamo = addentri; addentri * = tritiamo; * temo = addentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "addentiamo" è formata da: addenti+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.