Forma verbale |
| Contingentò è una forma del verbo contingentare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contingentare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Contestò, Contingenterò « * » Continuerò, Continuò] |
Informazioni di base |
| La parola contingentò è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contingentò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi contingento e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La continua variabilità dei cambi monetari, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi, Continuano a cadere quando il rubinetto non tiene, Un contingente di stanza, Il darsi a furti continuati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contingenteresti, contingenterete, contingenterò, contingenti, contingentiamo, contingentiate, contingentino « contingentò » contingenza, contingenze, contino, continua, continuabile, continuabili, continuabilità |
| Parole di undici lettere: contingenta, contingente, contingenti « contingentò » contingenza, contingenze, continuammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentò, addento, riaddentò, riaddento, redento, irredento, agrigento « contingentò (otnegnitnoc) » argento, ambiento, ambientò, efficiento, efficientò, anniento, annientò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |