(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non lo contestualizzasse, il suo pensiero risulterebbe incomprensibile. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| I colloqui, contestualizzanti l'ansia che provavi, ti aiutarono ad affrontare la paura. |
| * Non capii molto il tuo pensiero contestualizzante un concetto filosofico. |
| * Se contestualizzassi ogni parte del tuo racconto in un periodo o luogo ben definito, sarebbero più coerenti e chiari. |
| * Se contestualizzassimo perfettamente il pensiero di un filosofo, la docente si congratulerebbe con noi. |
| * Contestualizzaste il pensiero dell'autore in una scenografia dei tempi passati. |
| Dopo la lettura del brano del Vangelo contestualizzasti una frase rendendomela più chiara. |