(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mio cugino sta contestualizzando alcuni quadri moderni in una mostra di pittura espressionista. |
| Dovendo raccontare agli amici le usanze di una tribù delle isole Figi che avevamo visitato, contestualizzammo in modo preciso l'ambiente. |
| Descrivendo ciò che mi era accaduto, contestualizzai bene il luogo in cui mi trovavo per far comprendere la situazione ai miei interlocutori. |
| * Quel termine che usi nei tuoi discorsi non si addice alla contestualità dell'argomento che oggi viene trattato. |
| I colloqui, contestualizzanti l'ansia che provavi, ti aiutarono ad affrontare la paura. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| Se non lo contestualizzasse, il suo pensiero risulterebbe incomprensibile. |
| * Riuscirei a capirli prima, se i miei colleghi contestualizzassero il loro concetto. |