| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non capii molto il tuo pensiero contestualizzante un concetto filosofico. |
| * Per comprendere a fondo la realtà emotiva di un romanzo si può solo contestualizzando i personaggi nella loro epoca storica e sociale. |
| Dovendo raccontare agli amici le usanze di una tribù delle isole Figi che avevamo visitato, contestualizzammo in modo preciso l'ambiente. |
| Descrivendo ciò che mi era accaduto, contestualizzai bene il luogo in cui mi trovavo per far comprendere la situazione ai miei interlocutori. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| Se non lo contestualizzasse, il suo pensiero risulterebbe incomprensibile. |
| * Riuscirei a capirli prima, se i miei colleghi contestualizzassero il loro concetto. |
| * Se solo contestualizzassi meglio il tuo discorso, sarebbe più comprensibile a tutti. |