| Frasi |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| Per godere appieno dell'opera è necessario contestualizzare l'ambiente in cui fu concepita! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I colloqui, contestualizzanti l'ansia che provavi, ti aiutarono ad affrontare la paura. |
| * Non capii molto il tuo pensiero contestualizzante un concetto filosofico. |
| * Per comprendere a fondo la realtà emotiva di un romanzo si può solo contestualizzando i personaggi nella loro epoca storica e sociale. |
| Dovendo raccontare agli amici le usanze di una tribù delle isole Figi che avevamo visitato, contestualizzammo in modo preciso l'ambiente. |
| Se non lo contestualizzasse, il suo pensiero risulterebbe incomprensibile. |
| * Riuscirei a capirli prima, se i miei colleghi contestualizzassero il loro concetto. |
| * Se contestualizzassi ogni parte del tuo racconto in un periodo o luogo ben definito, sarebbero più coerenti e chiari. |
| * Se contestualizzassimo perfettamente il pensiero di un filosofo, la docente si congratulerebbe con noi. |
| Esempi per le forme del verbo |
| contestualizzasti, contestualizzasse, contestualizzò, contestualizzai, contestualizzammo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di contestualizzare: collocare, inserire, riportare, ricondurre, storicizzare, circostanziare |
| Frasi in ordine alfabetico: contesterebbe, contesti, contesto, contestuale « contestualizzare » contestualmente, contestò, conti, contiene |
| Dizionario italiano inverso: percentualizzare, puntualizzare « contestualizzare » decontestualizzare, attualizzare |
| Lista Verbi: contestare « contestualizzare » contingentare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON |
| Altre frasi di esempio con: concepita, ambiente, quale, occasione |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |