(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Contestualizzaste con precisione il movimento artistico, tracciandone il percorso storico e la collocazione ambientale prevalente. |
| * Se contestualizzassimo perfettamente il pensiero di un filosofo, la docente si congratulerebbe con noi. |
| * Se contestualizzassi il mio pensiero nel libro che stai scrivendo ti chiederei di citarmi. |
| * Riuscirei a capirli prima, se i miei colleghi contestualizzassero il loro concetto. |
| * Se mia sorella fosse una famosa poetessa, contestualizzerei il suo pensiero. |
| * Contestualizzereste la scossa sismica come un evento storico della città? |
| * Se volessi ottenere un buon voto, contestualizzeresti il pensiero di un filosofo famoso. |
| * Rileggerò del testi classici di Dostoevskij e li contestualizzerò relativamente al periodo storico e ai luoghi in sono inseriti. |