(indicativo presente).
| Non si può giudicare un'opera cinematografica estrapolando dal contesto un singolo episodio. |
| Il prezzo dell'appartamento è adeguato al contesto in cui si trova. |
| La arti visive includono molteplici esempi di astrattezze, cioè di forme o figure non collocabili in un contesto definito. |
| La parola dominare, che ha un senso nello sport ed in un contesto di guerra, nei rapporti umani è un abominio. |
| Non è consono inserire il termine iddio in ogni frase, qualunque sia il contesto trattato. |
| La tua nota scanzonata, visto il contesto, non è stata particolarmente appropriata. |
| La tua cattiva frase non è isolabile dal contesto in cui l'hai detta. |
| Buffoneggiasti e ti divertisti molto in quel contesto goliardico dei tuoi amici. |
| Con il suo carattere chiuso ed ostile verso tutti si emarginò da qualsiasi contesto sociale. |
| Stai portando avanti un discorso non concepibile in questo contesto. |
| In un contesto democratico, la pluralità delle idee è un valore fondamentale. |
| Le opinioni di ogni individuo vanno relativizzate in base al contesto in cui sono espresse. |
| Le tue sono frasi strumentali e non sono attinenti al contesto della discussione. |
| Il contesto situazionale in cui si è venuto a trovare un mio amico lo ha portato a commettere dei reati. |
| Qualora il contesto economico dovesse mutare, sono ipotizzabili nuovi scenari. |
| Questa argomentazione è interessante, ma rischia di esulare dal contesto del discorso che stiamo facendo. |
| Ricordo che, quand'ero un ragazzino, la figura del farmacista era molto considerata nel contesto sociale dell'epoca. |
| Ti accade di trovarti in un particolare contesto ed è come se una voce extradiegetica ti narra di non appartenerci. |
| Paventavi un'idea irrealizzabile in questo contesto di quartiere. |
| L'accappatoio nei sogni indica la necessità di isolarsi da ogni contesto formale, prendersi una pausa di relax, dedicarsi ad una "igiene fisica ". |