Forma verbale |
| Emarginò è una forma del verbo emarginare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di emarginare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Emanò, Emarginerò « * » Emenderò, Emendò] |
Informazioni di base |
| La parola emarginò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con emarginò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi emargino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una varietà di ematite, Pericolosi parassiti ematofagi, Emarginato dal gruppo, Lavora con i senzatetto e gli emarginati, Emanuele Filiberto di Savoia vi batté i Francesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: emargineresti, emarginerete, emarginerò, emargini, emarginiamo, emarginiate, emarginino « emarginò » emartri, emartro, emartrosi, emasculazione, emasculazioni, ematemesi, ematica |
| Parole di otto lettere: emanuele, emargina, emargini « emarginò » ematiche, ematoide, ematuria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proterogino, misogino, protogino, arginò, argino, riarginò, riargino « emarginò (onigrame) » rimargino, rimarginò, opitergino, svergino, sverginò, forgino, stambugino |
| Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |