Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointesto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointesta, cointesti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contesto. Altri scarti con resto non consecutivo: coito, contest, conteso, conte, conto, consto, cono, cote, cotto, coeso, costo, coso, cinte, cinto, cine, cito, cesto, ceto, onte, onesto, otto, inteso, itto, nesto, teso. |
| Parole contenute in "cointesto" |
| coi, est, sto, test, testo, intesto. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Usando "cointesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = cointestano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cointesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = cointestano; * ottava = cointestava; * ottavi = cointestavi; * ottavo = cointestavo; * ottante = cointestante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cointesto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = cointestai; * ateo = cointestate; * avio = cointestavi; * astio = cointestasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointesto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intesto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cointesto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contest/io. |
| Intrecciando le lettere di "cointesto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * resa = cointeressato; * arno = cointestarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.