Informazioni di base |
| La parola contenderci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Naturalmente questo non impedisce a molti di loro di gettarci qualche volta un pezzo di pane o una patata, o di affidarci, dopo la distribuzione della «Zivilsuppe» in cantiere, le loro gamelle da raschiare e restituire lavate. Essi vi si inducono per togliersi di torno qualche importuno sguardo famelico, o per un momentaneo impulso di umanità, o per la semplice curiosità di vederci accorrere da ogni parte a contenderci il boccone l'un l'altro, bestialmente e senza ritegno, finché il più forte lo ingozza, e allora tutti gli altri se ne vanno scornati e zoppicanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenderci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenderai, contenderei, contendersi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenerci. Altri scarti con resto non consecutivo: contendi, contee, conti, condi, conci, coni, cote, coti, code, cori, ceneri, cene, cenci, ceni, cedei, cede, cedri, cedi, ceri, ceci, oneri, onde, otri, orci, neri, tendi, tenerci, teneri, tener, tede, tedi, teri. |
| Parole contenute in "contenderci" |
| con, onte, conte, tende, tender, contende. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conci e tender (CONtenderCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intenderci, contest/estenderci, contengo/goderci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenderci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenderò/ciò. |
| Usando "contenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goderci = contengo; contest * = estenderci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contendere un primato, Si svolge fra due contendenti, Alberto, noto critico letterario contemporaneo, I compositori contemporanei seguaci di Webern, Contemporanee, detto in un altro modo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contendemmo, contendendo, contendente, contendenti, contenderà, contenderai, contenderanno « contenderci » contendere, contenderebbe, contenderebbero, contenderei, contenderemmo, contenderemo, contendereste |
| Parole di undici lettere: contendente, contendenti, contenderai « contenderci » contenderei, contendersi, contendesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): renderci, prenderci, riprenderci, comprenderci, sorprenderci, arrenderci, intenderci « contenderci (icrednetnoc) » protenderci, stenderci, estenderci, distenderci, ristenderci, attenderci, venderci |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |