Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estenderci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estenderai, estenderei, estendermi, estendersi, estenderti, estendervi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stenderci. Altri scarti con resto non consecutivo: estendi, esteri, estri, esci, eteri, etnei, etcì, stendi, steri, seni, sederi, sedei, sede, sedi, seri, tendi, tenerci, teneri, tener, tede, tedi, teri, neri. |
| Parole contenute in "estenderci" |
| est, sten, tende, stende, tender, estende, stenderci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da esci e tender (EStenderCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: estendermi/mici. |
| Usando "estenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = estenderti; contest * = contenderci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "estenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distenderci; prose * = protenderci; risse * = ristenderci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: estenderò/ciò, estenderti/citi, contest/contenderci. |
| Usando "estenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = estendermi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estenderci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+stenderci, estende+stenderci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.