Forma verbale |
| Contendereste è una forma del verbo contendere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contendere. |
Informazioni di base |
| La parola contendereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contendereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenderesti, contundereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenderete. Altri scarti con resto non consecutivo: contendeste, contendete, contenere, conteneste, contenete, contente, contee, contereste, conterete, contest, contese, cote, cotte, coese, codeste, code, core, corse, corte, coste, cose, cenereste, cenerete, cenere, cene, cent, cedereste, cederete, cedere, cedeste, cedete, cede, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, onere, oneste, onde, otre, oreste, orse, oste, neet, nere, tenderete, tendeste, tendete, tenere, tener, teneste, tenete, tense, tede, terse, teste, test, tese, ente, edere, erse, erte, deste, rese, rete. |
| Parole contenute in "contendereste" |
| con, ere, est, onte, conte, reste, tende, tender, tendere, contende, contendere, tendereste. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contendere e est (CONTENDERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intendereste, contest/estendereste, conteso/sondereste, conteneva/evadereste, contendersi/sieste, contenderete/teste. |
| Usando "contendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = contenderai; * estesi = contendersi; * resteremo = contenderemo; * resterete = contenderete; * resteranno = contenderanno; * resterebbe = contenderebbe; * resteremmo = contenderemmo; * resterebbero = contenderebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attendereste, contendeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: contendersi/estesi. |
| Usando "contendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondereste = conteso; * evadereste = conteneva; * sieste = contendersi; contest * = estendereste. |
| Sciarade e composizione |
| "contendereste" è formata da: con+tendereste, contende+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contendereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tendereste, contende+tendereste, contendere+reste, contendere+tendereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contendere un primato, Combattimento che si svolgeva tra due contendenti, Contendeva i voti alla DC, Gioco in cui ci si contende un fazzoletto, Furono contemporanei dei Babilonesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contenderci, contendere, contenderebbe, contenderebbero, contenderei, contenderemmo, contenderemo « contendereste » contenderesti, contenderete, contenderò, contendersi, contendesse, contendessero, contendessi |
| Parole di tredici lettere: contenderanno, contenderebbe, contenderemmo « contendereste » contenderesti, contendessero, contendessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorprendereste, tendereste, pretendereste, intendereste, fraintendereste, sovrintendereste, sottintendereste « contendereste (etserednetnoc) » protendereste, stendereste, estendereste, distendereste, attendereste, disattendereste, sottendereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |