Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prenderci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- In una spiaggia deserta è bellissimo rincorrerci, raggiungerci e prenderci per perderci in un forte abbraccio.
- A prenderci in giro penso che non conviene a tutti noi.
- Quel bullo continuo per giorni a prenderci in giro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Appena che Pinocchio fu entrato nel letto, si addormentò a colpo e principiò a sognare. E sognando gli pareva di essere in mezzo a un campo, e questo campo era pieno di arboscelli carichi di grappoli, e questi grappoli erano carichi di zecchini d'oro che, dondolandosi mossi dal vento, facevano zin, zin, zin, quasi volessero dire: «Chi ci vuole, venga a prenderci.» Ma quando Pinocchio fu sul più bello, quando cioè, allungò la mano per prendere a manciate tutte quelle belle monete e mettersele in tasca, si trovò svegliato all'improvviso da tre violentissimi colpi dati nella porta di camera.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Molti legami forse naufragano per questo, perché, nell'onda del sentimento, si viene catturati da un entusiasmo che nulla ha a che fare con la realtà. Se fossimo caduti entrambi in quella trappola, cosa avremmo fatto? Saremmo finiti a prenderci a morsi come i topi rinchiusi in una gabbia troppo stretta. Dapprima sarebbero stati morsi gentili, morsi di avvertimento ma poi, con il tempo, saremmo arrivati a divorarci e io ti amavo troppo per trascinarti in una vita che non meritavi.
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Oh, perdio! — gridò l'uomo fermando il suo cavallo, mentre il puledro aizzato da quel grido si metteva a correre sparando calci da ogni lato. Così sbucò dal viottolo sulla strada dove continuò la sua corsa con più furia. Bellia era forte e si teneva bene in sella, frenando con tutta la sua abilità le bestia impazzita; anzi pareva prenderci gusto come nelle corse dei puledri delle quali una volta era stato vincitore. In breve sparve allo svolto della strada, riapparve più lontano piccolo e nero, sparve ancora. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenderci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prenderai, prenderei, prenderli, prendermi, prendersi, prenderti, prendervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prendi, prede, pende, pendi, peneri, pene, peni, peri, peci, rendi, rene, reni, neri. |
| Parole con "prenderci" |
| Finiscono con "prenderci": riprenderci, comprenderci, sorprenderci. |
| Parole contenute in "prenderci" |
| rende, prende. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenderli/lici, prendermi/mici, prendersela/selaci. |
| Usando "prenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = prenderle; * cine = prenderne; * citi = prenderti; * cigli = prendergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenderla/alci, prenderle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendergli/cigli, prenderle/cile, prenderne/cine, prenderò/ciò, prenderti/citi. |
| Usando "prenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = prenderli; * mici = prendermi; * selaci = prendersela. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.