Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distenderci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distenderai, distenderei, distenderli, distendermi, distendersi, distenderti, distendervi, ristenderci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distendi, disti, diteci, dite, diti, diede, diedri, diedi, dieci, dindi, dine, dirci, dici, iter, iene, ieri, indi, idei, stendi, steri, seni, sederi, sedei, sede, sedi, seri, tendi, tenerci, teneri, tener, tede, tedi, teri, neri. |
| Parole contenute in "distenderci" |
| sten, tende, stende, tender, distende, stenderci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirci e stende (DIstendeRCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: distenderli/lici, distendermi/mici. |
| Usando "distenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = distenderle; * citi = distenderti; ridi * = ristenderci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estenderci, dista/attenderci, distenderla/alci, distenderle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: distenderle/cile, distenderò/ciò, distenderti/citi. |
| Usando "distenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = distenderli; * mici = distendermi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distenderci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distende+stenderci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.