Forma verbale |
| Conteggiavamo è una forma del verbo conteggiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola conteggiavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conteggiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiavano, corteggiavamo, costeggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conteggiavo, conteggiamo, conteggio, contea, contiamo, conti, contavamo, contava, contavo, conta, conto, congo, coniavamo, coniava, coniavo, coniamo, conia, conio, coni, cono, cote, coti, coeva, coevo, cova, covo, como, ciao, cava, cavo, onta, oggi, ogiva, negavamo, negava, negavo, nega, nego, nevo, team, temo, timo. |
| Parole contenute in "conteggiavamo" |
| amo, ava, con, già, onte, conte, giava, conteggi, conteggia, conteggiava. Contenute all'inverso: vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conteggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coti/tinteggiavamo, contesa/saggiavamo, conteggiavate/temo. |
| Usando "conteggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = conteggiavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conteggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atteggiavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conteggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conteggiavano/mono. |
| Usando "conteggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggiavamo = coti; * saggiavamo = contesa; * temo = conteggiavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conteggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conteggiava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il conteggio dei voti, Si conteggiano con favorevoli e astenuti, Le conteggia il dietologo, Quello calcolatore facilitava i conteggi, Famosa contea inglese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conteggiaste, conteggiasti, conteggiata, conteggiate, conteggiati, conteggiato, conteggiava « conteggiavamo » conteggiavano, conteggiavate, conteggiavi, conteggiavo, conteggino, conteggio, conteggiò |
| Parole di tredici lettere: conteggiabile, conteggiabili, conteggiarono « conteggiavamo » conteggiavano, conteggiavate, contegnosetta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorseggiavamo, passeggiavamo, volteggiavamo, birbanteggiavamo, mercanteggiavamo, giganteggiavamo, tinteggiavamo « conteggiavamo (omavaiggetnoc) » fronteggiavamo, punteggiavamo, sunteggiavamo, parteggiavamo, corteggiavamo, sorteggiavamo, festeggiavamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |