Forma verbale |
| Acquietiamo è una forma del verbo acquietare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquietare. |
Informazioni di base |
| La parola acquietiamo è formata da undici lettere, sette vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acquistiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquieta, acquieto, acquei, acquea, acqueo, acque, acqua, acuiti, acuita, acuito, acuii, acuiamo, acuì, acuti, acuta, acuto, aceti, aceto, auto, citiamo, citi, cita, cito, ciao, ceti, ceto, quieta, quieto, quei, etimo, timo. |
| Parole contenute in "acquietiamo" |
| amo, qui, quieti, acquieti, quietiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietiamo, acquietavo/ovattiamo. |
| Usando "acquietiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = inquietiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acquietiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acquietiate. |
| Sciarade e composizione |
| "acquietiamo" è formata da: acquieti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acquietiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieti+quietiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Conveniente per l'acquirente, È formato dai possibili acquirenti del prodotto che viene reclamizzato, Acquisire esperienza lavorando, Cara per l'acquirente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acquieteremmo, acquieteremo, acquietereste, acquieteresti, acquieterete, acquieterò, acquieti « acquietiamo » acquietiate, acquietino, acquieto, acquietò, acquifera, acquifere, acquiferi |
| Parole di undici lettere: acquietasti, acquieterai, acquieterei « acquietiamo » acquietiate, acquisiremo, acquisirete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratiamo, constatiamo, vegetiamo, chetiamo, allietiamo, mietiamo, quietiamo « acquietiamo (omaiteiuqca) » inquietiamo, vietiamo, completiamo, espletiamo, ripetiamo, competiamo, decretiamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |