Forma verbale |
| Consigliavamo è una forma del verbo consigliare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consigliare. |
Informazioni di base |
| La parola consigliavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consigliavamo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consigliavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consigliavo, consigliamo, consiglio, coniglio, conigli, coniavamo, coniava, coniavo, coniamo, conia, conio, coni, congo, cono, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, cogliamo, cogli, coliamo, coli, colavamo, colava, colavo, cola, colmo, colo, cova, covo, como, ciglia, ciglio, cigli, ciao, clivo, clava, cava, cavo, osiamo, oslo, osavamo, osava, osavo, ogiva, oliavamo, oliava, oliavo, oliamo, olia, oliva, olivo, olio, olmo, nilo, sigliamo, siglavamo, siglava, siglavo, sigla, siglo, sili, silo, siamo, siam, sgamo, slim, slava, slavo, slam, ilio, glam, giava, limo, lava, lavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliavamo. |
| Parole con "consigliavamo" |
| Finiscono con "consigliavamo": riconsigliavamo, sconsigliavamo. |
| Parole contenute in "consigliavamo" |
| amo, ava, con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, consigliava. Contenute all'inverso: vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consigliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsigliavamo, considera/deragliavamo, consigliavate/temo. |
| Usando "consigliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = consigliavano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consigliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsigliava/mori. |
| Usando "consigliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconsigliava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consigliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliavano/mono. |
| Usando "consigliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deragliavamo = considera; * temo = consigliavate; rimo * = riconsigliava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consigliavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consigliava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consigliavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/siglavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La mitica Ninfa che consigliava Numa Pompilio, È consigliato a chi fa una vita sedentaria, Sono consigliate agli obesi, L'attività consigliata... ai ragazzi gracili, Un pessimo consigliere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consigliati, consigliato, consigliatore, consigliatori, consigliatrice, consigliatrici, consigliava « consigliavamo » consigliavano, consigliavate, consigliavi, consigliavo, consigliera, consiglierà, consiglierai |
| Parole di tredici lettere: consigliarono, consigliatore, consigliatori « consigliavamo » consigliavano, consigliavate, consiglieremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparigliavamo, imbrigliavamo, sbrigliavamo, smerigliavamo, grigliavamo, origliavamo, strigliavamo « consigliavamo (omavailgisnoc) » riconsigliavamo, sconsigliavamo, artigliavamo, imbottigliavamo, assottigliavamo, riassottigliavamo, meravigliavamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |