Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consiglierai», il significato, curiosità, forma del verbo «consigliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consiglierai

Forma verbale

Consiglierai è una forma del verbo consigliare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consigliare.

Informazioni di base

La parola consiglierai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Ella neppure s'accorse di tutta quella musoneria. Lo fece entrare nella sua stanza: — Vado a vestirmi perché alle nove debbo trovarmi dalla signora Deluigi. Tu intanto leggi questa lettera — e nervosamente levò una carta da un canestro — leggila attentamente e poi mi consiglierai. — Si rattristò e le si empirono gli occhi di lagrime: — Vedrai cosa avviene. A te racconterò tutto. Sei il solo che mi possa consigliare. Ho raccontato tutto anche a mamma, ma essa, poveretta, non ha che gli occhi per piangere. — Uscì, ma rientrò subito: — Bada per il caso che mamma venga qui e ti parli, ch'ella sa tutto tranne che io mi sia data al Volpini. — Gli gettò un bacio colla mano e se ne andò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consiglierai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consiglierei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consiglieri, consigliera.
Altri scarti con resto non consecutivo: consigliai, consiglia, conigliera, conigli, conierai, conierà, coniai, conia, coni, cosi, cose, cosa, coglierai, coglierà, coglie, cogli, coli, colerai, colera, colei, colai, cola, cora, cori, ciglia, cigli, cile, cerai, cera, ceri, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osai, olierai, oliera, oliai, olia, olii, nera, neri, siglerai, siglerà, sigle, siglai, sigla, sili, sieri, sera, seri, ilei, ieri, glia, girai, gira, giri, lira.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsiglierai.
Parole con "consiglierai"
Finiscono con "consiglierai": riconsiglierai, sconsiglierai.
Parole contenute in "consiglierai"
con, era, gli, glie, sigli, consigli, consigliera. Contenute all'inverso: are, rei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consiglierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiglierai, considera/deraglierai, consiglia/aerai, consigliereste/resterai.
Usando "consiglierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = consiglieranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consiglierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliere/errai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consiglierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliere/aie, consiglierò/aio.
Usando "consiglierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deraglierai = considera; rii * = riconsiglierà.
Intarsi e sciarade alterne
"consiglierai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consiglia/eri, coni/siglerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Ninfa consigliera di Numa Pompilio, Guida e saggio consigliere, La mitica Ninfa che consigliava Numa Pompilio, Le precauzioni consigliate per procedere con prudenza, L'attività consigliata... ai ragazzi gracili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consigliavamo, consigliavano, consigliavate, consigliavi, consigliavo, consiglierà, consigliera « consiglierai » consiglieranno, consigliere, consiglierebbe, consiglierebbero, consiglierei, consiglieremmo, consiglieremo
Parole di dodici lettere: consigliassi, consigliaste, consigliasti « consiglierai » consiglierei, consiglietti, consiglietto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariglierai, imbriglierai, sbriglierai, smeriglierai, griglierai, origlierai, striglierai « consiglierai (iareilgisnoc) » riconsiglierai, sconsiglierai, artiglierai, imbottiglierai, assottiglierai, riassottiglierai, meraviglierai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «consiglierai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze