Forma verbale |
| Consiglieremo è una forma del verbo consigliare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consigliare. |
Informazioni di base |
| La parola consiglieremo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Verremo a vedere, consiglieremo...— disse lentamente, con dolcezza, Flora, secondando con benevolenza il pensiero del suo buon amico, mentre coll'orlo delle labbra andava mordendo e sfogliando la bella rosa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consiglieremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consiglierò, consiglio, conigliere, coniglio, conigli, conieremo, conierò, conio, coni, congo, cono, cosimo, cosi, cose, cosmo, coso, coglieremo, cogliere, coglierò, coglie, cogli, coli, coleremo, colerò, colmo, colo, core, cormo, coro, como, ciglio, cigli, cile, ciro, clero, cereo, cere, cero, cremo, creo, onere, onero, oslo, oseremo, oserò, olieremo, oliere, olierò, olio, olmo, nilo, nere, nero, sigleremo, siglerò, sigle, siglo, sili, silo, siero, sire, slim, sere, ilio, ileo, giro, gemo, lire, limo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consiglieremmo, sconsiglieremo. |
| Parole con "consiglieremo" |
| Finiscono con "consiglieremo": riconsiglieremo, sconsiglieremo. |
| Parole contenute in "consiglieremo" |
| con, emo, ere, gli, rem, glie, remo, eremo, sigli, consigli, consigliere. Contenute all'inverso: rei, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consiglieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiglieremo, considera/deraglieremo, consigliereste/resteremo, consiglieresti/stimo, consiglierete/temo. |
| Usando "consiglieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = consiglieresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consiglieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliera/remora, consigliere/remore, consiglieresti/mosti. |
| Usando "consiglieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deraglieremo = considera; * stimo = consiglieresti. |
| Sciarade e composizione |
| "consiglieremo" è formata da: consigli+eremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consiglieremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consigliere+emo, consigliere+remo, consigliere+eremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consiglieremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/sigleremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I consiglieri di Menelik, La Ninfa consigliera di Numa Pompilio, L'eroe troiano che consigliò la restituzione di Elena ai Greci, Si consigliava ai nervosi, L'insieme dei nostri consimili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consiglierai, consiglieranno, consigliere, consiglierebbe, consiglierebbero, consiglierei, consiglieremmo « consiglieremo » consigliereste, consiglieresti, consiglierete, consiglieri, consiglierò, consiglietti, consiglietto |
| Parole di tredici lettere: consigliavamo, consigliavano, consigliavate « consiglieremo » consiglierete, consisteranno, consisterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariglieremo, imbriglieremo, sbriglieremo, smeriglieremo, griglieremo, origlieremo, striglieremo « consiglieremo (omereilgisnoc) » riconsiglieremo, sconsiglieremo, artiglieremo, imbottiglieremo, assottiglieremo, riassottiglieremo, meraviglieremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |