Forma verbale |
| Meravigliavamo è una forma del verbo meravigliare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di meravigliare. |
Informazioni di base |
| La parola meravigliavamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con meravigliavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il poco grano che sarebbe dovuto rientrare a Fontamara, dopo il raccolto in corso, era stato accaparrato dall'Impresario fin dal mese di maggio, quando era ancora verde, per centoventi lire al quintale. A noi era sembrato un'occasione da non lasciarsi sfuggire e anzi ci meravigliavamo che l'Impresario, di solito così previdente, osasse acquistare grano nel mese di maggio, quando ancora nessuno può prevedere il prezzo del mercato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meravigliavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: meravigliavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meravigliavo, meravigliamo, meraviglio, meri, merli, merla, merlo, mero, meglio, meli, mela, melo, memo, mail, maia, maglia, maglio, magli, magia, magio, magi, maga, mago, malia, mali, mala, malva, malo, mamo, miglia, miglio, milio, mili, miao, mimo, eravamo, erigiamo, erigi, eriga, erigo, ergiamo, ergi, erga, ergo, ermo, egli, elia, elio, elmo, raia, ragliavamo, ragliava, ragliavo, ragliamo, raglia, raglio, ragli, ragia, ramo, rigavamo, rigava, rigavo, riga, rigo, rilava, rilavo, riamo, riva, rivo, rimo, avio, aglio, agli, agiamo, agivamo, agiva, agivo, agio, agamo, alimo. |
| Parole contenute in "meravigliavamo" |
| amo, ava, avi, era, gli, glia, mera, meravigli, meraviglia, meravigliava. Contenute all'inverso: are, iva, rem, vai, arem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meravigliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliavate/temo. |
| Usando "meravigliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incameravi * = incagliavamo; * mono = meravigliavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meravigliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliavano/mono. |
| Usando "meravigliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incagliavamo * = incameravi; * temo = meravigliavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meravigliavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meravigliava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li sbarra lo spaventato e il meravigliato, Meravigliarsi oltre ogni dire, Che fanno meravigliare, La meravigliosa reggia nei pressi di Parigi, Cose grandi e meravigliose. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: meravigliaste, meravigliasti, meravigliata, meravigliate, meravigliati, meravigliato, meravigliava « meravigliavamo » meravigliavano, meravigliavate, meravigliavi, meravigliavo, meraviglie, meraviglierà, meraviglierai |
| Parole di quattordici lettere: memorizzereste, memorizzeresti, meravigliarono « meravigliavamo » meravigliavano, meravigliavate, meraviglieremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): consigliavamo, riconsigliavamo, sconsigliavamo, artigliavamo, imbottigliavamo, assottigliavamo, riassottigliavamo « meravigliavamo (omavailgivarem) » aggrovigliavamo, raggrovigliavamo, gozzovigliavamo, sfogliavamo, gorgogliavamo, germogliavamo, spogliavamo |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |