| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel periodo in cui si separò dalla moglie, il nostro amico riuscì a connaturare in se le abitudini più abiette. |
| Ritengo opportuno non connaturare i propri difetti e vizi. |
| Non accetto che mia moglie dica che certe abitudini si possono connaturare alla nostra personalità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua connaturalità a tua madre è impressionante. |
| * Sono connaturali nell'essere umano, fin dai primi giorni, il nutrirsi, il provare gioia e dolore, socializzare e collaborare con gli altri. |
| Il mio amico Mario mostra un atteggiamento connaturale e aggressivo. |
| La mia pianta di dracena o "tronchetto della felicità" aveva due rami connati e contrapposti. |
| * La sua caratteristica peculiare è connaturata all'ambiente in cui è cresciuta. |
| * Non riuscivo a convincerlo a partire per le sue abitudine connaturate. |
| L'istinto predatorio è connaturato in molti animali selvatici. |
| Maradona è un connazionale di Ernesto Guevara de la Serna. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: connata, connate, connati, connaturale, connaturali, connaturalità « connaturare » connaturata, connaturate, connaturato, connazionale, connazionali, connessa |
| Dizionario italiano inverso: maturare, denaturare « connaturare » snaturare, saturare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON |
| Altre frasi di esempio con: accettare, personalità, moglie |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |