Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connaturate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connaturale, connaturare, connaturata, connaturati, connaturato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connata, connate, contrae, contate, conta, conte, coatte, cotte, cote, corate, cora, corte, core, catte, caute, cara, carte, care, curate, cura, cure, cute, onta, onte, otre, orate, nata, natte, nate, atra, atre, atte, aura, aure, arate, arte, ture, tute, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: connaturante. |
| Parole contenute in "connaturate" |
| con, rate, tura, natura, turate. Contenute all'inverso: eta, tan, tar, anno, ruta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da connate e tura (CONNAturaTE); da conte e natura (CONnaturaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connaturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturare/areate, connaturali/lite, connaturare/rete. |
| Usando "connaturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = connaturale; * teli = connaturali; * tenti = connaturanti; * tersi = connaturarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connaturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: connato/otturate, connaturare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connaturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturale/tele, connaturali/teli, connaturanti/tenti, connaturarsi/tersi. |
| Usando "connaturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = connaturali; * areate = connaturare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.