Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con connaturale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È inutile che ti lamenti, la sua reazione è del tutto connaturale al suo carattere.
- Il mio amico Mario mostra un atteggiamento connaturale e aggressivo.
- L'atteggiamento mostrato da te stamattina non è connaturale ai tuoi valori.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Se la fanciulla si volgeva, i denti e gli occhi brillavano nella lenta oscurità luminosa; crudelmente balenando quelli con lucore di lama, di riflessi grevi e madidi gli altri. Da questa maschera buia e lunare pareva qualche volta al giovane che tralucesse una ferocia imperiosa, schernevole e smarrita al tempo stesso, impietrita in un'eternità fragile e preziosa, connaturale, pareva; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connaturale |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connaturali, connaturare, connaturate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connata, connate, contrae, conta, conte, cotale, cote, corale, cora, core, caule, cara, care, cale, cura, cure, onta, onte, otre, orale, natale, nata, nate, atra, atre, aurale, aura, aure, aule, ture, trae, tale. |
| Parole contenute in "connaturale" |
| alé, con, tura, natura, naturale. Contenute all'inverso: tan, anno, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connaturale" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/innaturale, connata/aurale, connaturare/areale, connaturare/relè, connaturata/tale, connaturate/tele. |
| Usando "connaturale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lente = connaturante; * lenti = connaturanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connaturale" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturante/lente, connaturanti/lenti. |
| Usando "connaturale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = connaturare; * tele = connaturate. |
| Sciarade e composizione |
| "connaturale" è formata da: con+naturale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.