| Spesso, il protagonista di un romanzo riflette alcuni aspetti della personalità dell'autore. |
| Ha una personalità complessa e soltanto uno psicologo ci può fornire utili informazioni su di lei. |
| Nessuno lo ascolta per la mollezza della sua personalità. |
| Persone dall'aspetto anonimo a volte nascondono personalità complesse e intriganti. |
| Da quando sono state lobotomizzate hanno cambiato totalmente la personalità. |
| Ho letto qualche pagina del suo libro, per ora mi sembra stia rispecchiando la sua personalità. |
| Il mio bisnonno è stato una personalità illustre nel campo della scienza. |
| Giorgio indossava il farfallino con grande personalità. |
| Nel paese lo soprannominavano "Curioso" come se fosse l'aspetto denominativo della sua personalità. |
| La tua personalità è emblematica ed è difficile intuire cosa ti passi per la mente. |
| Hai una personalità recondita e silenziosa: difficile interpretare i tuoi pensieri e le emozioni che provi. |
| Ha una personalità insospettabilmente fragile ed ha bisogno d'aiuto. |
| Nella tesi che hai prodotto, c'è un chiaro denotare della tua personalità. |
| Quelle opere d'arte simboleggiano la personalità di quel pittore naif. |
| Mia nipote fece la tesi di Laurea in psicologia per studiare la personalità di due scrittori e, per far ciò, anatomizzò la loro vita e le loro opere. |
| Ritrarre una persona è un po' come esporre la sua personalità. |
| Se ti copierà nel modo di vestire significa che non ha una propria personalità. |
| Il quartiere residenziale dove abito, negli anni, è diventato lussuoso, visto l'affluire di personalità famose! |
| E' un debole e spesso cede alle personalità più forti. |
| Perché una coppia viva a lungo insieme, è necessario che abbia un forte spirito unificante delle due personalità. |