Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connaturata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connaturate, connaturati, connaturato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connata, contata, conta, coatta, cotta, corata, cora, corta, catta, cauta, cara, carta, curata, cura, onta, orata, nata, natta, atra, atta, aura, arata, tuta, tata, urta. |
| Parole contenute in "connaturata" |
| con, rata, tura, natura, turata. Contenute all'inverso: tan, tar, anno, ruta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da connata e tura (CONNAturaTA); da conta e natura (CONnaturaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connaturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturare/areata. |
| Usando "connaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = connaturale; * tali = connaturali; * tare = connaturare; * tante = connaturante; * tanti = connaturanti; * tarsi = connaturarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connaturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: connato/otturata, connaturare/erta. |
| Usando "connaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = connaturare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "connaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = connaturare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "connaturata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: connata/urta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.